Comunicati

Mobilità e trasporti
Sabato, 26 Luglio 2025

Riapre la SS 421 dopo i lavori di allargamento

"Una strada più scorrevole, più larga e più sicura sia per i turisti sia per i residenti". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, intervenuto questa mattina con l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, al taglio...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 26 Luglio 2025

"Pedies": in onda sabato 26 luglio la puntata #496 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 496. Gli argomenti di questo numero. Il Consei general del Comun General de Fascia è stato convocato per la prima volta dopo le elezioni del 4 maggio scorso. In questa...


Leggi
Cultura
Sabato, 26 Luglio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 26 de messèl vegn fora la puntata #496 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 496. I argomenc de chesta setemèna. L é stat chiamà ite l prum Consei General del Comun General de Fascia do da la litazions dai 4 de mé. Te chesta pruma...


Leggi
Cultura
Sabato, 26 Luglio 2025

Orchestra giovanile dell’Euregio: grande successo per il concerto di apertura a Riva del Garda

Si è aperta con grande entusiasmo e partecipazione la nuova tournée dell’Orchestra giovanile dell’Euregio, che ha debuttato ieri, venerdì 25 luglio, a Riva del Garda nell’ambito del MusicaRivaFestival. Nella suggestiva cornice della Rocca, il primo dei tre concerti in programma ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Luglio 2025

Gerosa: “Nessun taglio per i bambini con bisogni educativi speciali”

“Il Servizio, nell’assegnare le risorse di insegnanti supplementari, è da sempre attento ad agire secondo una logica inclusiva. L’inclusione, infatti, non prevede come unico strumento efficace l’assegnazione di ore aggiuntive per il bambino con bisogni educativi speciali, ma si...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Luglio 2025

Dirigenti provinciali, i nuovi incarichi

Enrico Menapace, già distaccato al Comune di Trento, rientra in Provincia con l’incarico di dirigente generale del dipartimento Enti locali, agricoltura e ambiente. Lo ha deciso oggi la Giunta con un provvedimento a firma del presidente Maurizio Fugatti. Contestualmente Gabriele...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 25 Luglio 2025

Lavori in tangenziale, modifiche alla viabilità e A22 gratuita a Trento verso sud

A partire da martedì 29 luglio, per una durata stimata di 15 giorni, verrà istituito il restringimento della carreggiata in direzione Verona della tangenziale di Trento (SS 12 al km 380+160 circa) nel tratto Campotrentino-Trento Centro, per consentire i lavori di messa in sicurezza della...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 25 Luglio 2025

Sondaggi geognostici nella galleria Dom sulla S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro

Il Servizio Gestione Strade comunica che nelle notti da lunedì 28 luglio a sabato 2 agosto 2025, dalle 20:00 alle 6:00, tra il km 19+600 e il km 20+700 della S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro, all'interno della galleria Dom, verrà istituito un senso unico alternato con ciclo semaforico per...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Luglio 2025

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2025/2026

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2025/2026. I criteri di conferimento, che sono stati oggetto di concertazione sindacale conclusasi positivamente...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Luglio 2025

"Acque di dilavamento", proroga di tre anni per gli interventi

Acque di dilavamento: con un provvedimento proposto dall'assessore all'ambiente Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha deciso di prorogare di 36 mesi, ossia fino al 26 luglio 2028, i termini entro cui le attività interessate debbano ottenere l’autorizzazione allo scarico industriale e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 25 Luglio 2025

Pro Loco trentine: contributi anche per gli eventi sovralocali

Nella seduta odierna la Giunta Provinciale, su proposta dell’assessore al Turismo Roberto Failoni, ha approvato la modifica dei criteri e delle modalità per la concessione dei finanziamenti alle associazioni Pro Loco. Un aggiornamento necessario per adeguarli alla recente modifica...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 25 Luglio 2025

"Agevolazioni per la floricoltura", domande dal 28 luglio fino al 17 settembre 2025

Agevolazioni per la floricoltura, le domande di contributo possono essere presentate a partire da lunedì 28 luglio fino a mercoledì 17 settembre 2025 attraverso il portale on line https://srt.infotn.it. Le risorse disponibili ammontano a 800.000 euro. Lo prevede un provvedimento adottato...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Luglio 2025

Investimenti nelle attrezzature forestali, stanziati altri 1.8 milioni di euro

Su proposta dell’assessore alle Foreste Roberto Failoni, nella seduta odierna la Giunta provinciale ha integrato con uno stanziamento di 1.8 milioni di euro il bando 2025 a sostegno degli investimenti produttivi nel settore forestale relativi all’acquisto di attrezzature da parte di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 25 Luglio 2025

Bedollo e Segonzano più vicini: avviati i lavori sulla SP 102 “delle Piramidi”

La presenza istituzionale, questa mattina all’avvio dei lavori in località Cialini a Bedollo, dà l’idea dell’importanza dell’opera per il territorio. “Una conferma della rilevanza di questo intervento che unisce due valli, altopiano di Piné e Bedollo e valle di Cembra, anzi tre,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Luglio 2025

“Rispetta e Vinci”, il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti

“Rispetta e Vinci” è la prima edizione del concorso che premia i cittadini più attivi e consapevoli sui temi dell’ambiente e dell’economia circolare. L’iniziativa è promossa dalla Provincia autonoma di Trento attraverso l’Agenzia provinciale per la Protezione dell’Ambiente...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 25 Luglio 2025

I Flamencontamina in concerto mercoledì 30 luglio al Parco delle Terme di Levico

Proseguono gli appuntamenti musicali estivi nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 30 luglio alle ore 21.00 l’anfiteatro naturale farà da cornice al concerto del quintetto Flamencontamina, un mix vincente di flamenco, jazz e altro. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Luglio 2025

Sicurezza e ordine pubblico: il ringraziamento del presidente Fugatti alle forze dell’ordine

“Desidero esprimere, anche a nome della Giunta provinciale, il ringraziamento alle forze dell’ordine per il costante lavoro di presidio del territorio e per il tempestivo intervento a tutela della sicurezza pubblica". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Luglio 2025

Assestamento, un Trentino in crescita grazie agli investimenti

Un Trentino che registra dinamiche favorevoli del PIL rispetto alla media nazionale e al Nord Est, recuperando in parte ill divario con l’Alto Adige. Un territorio che vede aumentare gli occupati (+9.000) e diminuire i disoccupati (-5.000) tra il 2018 e il 2024, con un fatturato delle...


Leggi
Giovedì, 24 Luglio 2025

Investimenti e sviluppo


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Luglio 2025

Trentino, Fugatti: “Petronzi ha garantito sicurezza e attenzione al territorio”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha ricevuto oggi in piazza Dante il Commissario del Governo per la provincia di Trento, prefetto Giuseppe Petronzi, che lascia l’incarico dopo 13 mesi di servizio per assumere il ruolo di nuovo prefetto di Trieste, città...


Leggi

Cerca